Skip links

MAGAZINE

Ratti meets 3sixty per un progetto di upcycling.

Il progetto di upcycling 2nd LIFE di Ratti e la creatività di 3sixty, negozio di Como, hanno dato vita a una nuova capsule di felpe che coniuga streetwear, ricerca e tradizione della stampa tessile per un capo artigianalmente imperfetto ma responsabilmente autentico.

Scopri di più →

L’approccio green della produzione in ratti

Il tema della sostenibilità per Ratti è sempre stato un tema caro e al centro di continui miglioramenti. Nell’enorme macchina dell’industria della moda, il settore del tessile è in prima linea per promuovere e salvaguardare le iniziative sociali, culturali e ambientali. Partendo dalla scelta dei filati e dei tessuti, fino ad arrivare alle pratiche aziendali, Ratti opera ogni giorno per essere un’azienda più verde, apprezzata e scelta da tutti coloro che credono in una moda ecologica e sostenibile. I progetti e iniziative per la moda ecologica Al giorno d’oggi ci sono molti modi per contribuire a rendere l’industria della moda più sostenibile. La scelta adottata da Ratti, oltre ai tessuti sostenibili, comprende anche pratiche sociali, culturali e innovative che riguardano la filatura, la stampa e la tintura dei propri tessuti

Scopri di più →

Ratti collabora con Project for People

In occasione della nona giornata mondiale dedicata alla generosità ed alla solidarietà, Ratti, da sempre attenta ad ogni forma di sostenibilità sociale, e Project for People, associazione che da 28 anni opera in ambito sanitario, educativo ed economico a favore di oltre un milione di mamme e bambini in Bénin, Brasile, India e Italia, si uniscono in partnership per sostenere un laboratorio di sartoria sociale gestito da professionisti provenienti da diversi Paesi dell’Africa e dar vita ad un collezione di borse ed accessori unici, uniti da un unico ed esclusivo “filo rosso”. Il wax di cotone Ratti adattandosi ad ogni tipo di confezione crea le basi per il lavoro di Project for People che accoppiandolo con il tessuto di jeans realizza una collezione di borse ed accessori unici, frutto di

Scopri di più →

Ratti insieme a Telefono Donna per la Giornata Mondiale Contro la Violenza

In occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, Ratti ha collaborato con il Centro Antiviolenza Telefono Donna di Como e gli studenti de Istituto ISIS Paolo Carcano per un progetto che ne sottolinea l’assoluta importanza. Presso la Biblioteca comunale di Como (Piazzetta Venosto Lucati 1) è stata inaugurata la mostra  “Nel nome delle rose, nel nome delle donne”, in cui sono esposti 57 foulard disegnati dagli studenti del Setificio  e stampati da Ratti. Questi foulard rappresentano il tema del rifiorire delle donne attraverso le difficoltà della vita. La mostra rimarrà aperta al prossimo 4 dicembre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 19:00, e il sabato, dalle ore 14:00 alle ore 19:00.

Scopri di più →

Quadriennale in Chimica e Materiali a curvatura tessile: un percorso apprezzato da studenti e aziende.

Si è tenuta lunedì 22 novembre, presso l’ISIS Paolo Carcano di Setificio, la conferenza stampa per promuovere il percorso quadriennale di Chimica e Materiali a curvatura tessile. Una modalità che il Ministero dell’Istruzione annuncia di voler ampliare con una proposta di oltre mille corsi in tutta Italia. Prima della conferenza stampa, il nostro Amministratore Delegato e Presidente di Sistema Moda Italia, Sergio Tamborini, insieme al Presidente di Fondazione Setificio Graziano Brenna e al Dirigente scolastico Roberto Peverelli, ha visitato l’ISIS Paolo Carcano di Setificio incontrando studenti e docenti e apprezzando l’offerta formativa dell’istituto. Graziano Brenna, Presidente di Fondazione Setificio, ha esordito sottolineando che si tratta di un corso che “ormai da quattro anni apre la mente dei ragazzi su un mondo molto variegato e va pubblicizzato soprattutto alle famiglie, considerato che

Scopri di più →
Cop26

Ratti presente al COP26 di Glasgow con il progetto 2ndLife

In occasione del ventiseiesimo vertice, da qui il nome Cop26, presieduto dal Regno Unito, Ratti ha scelto di partecipare e raccontare, nella BlueZone espositiva della conferenza, il proprio progetto di upcycling “2ndLife”. Da oltre 30 anni, le Nazioni Unite riuniscono quasi tutti i Paesi del mondo per trattare il tema del clima, cercando di rendere questo argomento una questione di priorità assoluta. Durante i lavori del vertice di Glasgow, al quale saranno coinvolti oltre 190 leader mondiali insieme a decine di negoziatori, rappresentanti di governo, delle aziende e delle associazioni, saranno presentati i diversi contributi su come affrontare i cambiamenti climatici ed arrivare a definire le strategie a lungo termine in tema di economia circolare.   Un’economia è circolare quando il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è

Scopri di più →

Ratti: quando tradizione e innovazione si fondono per creare eccellenza

La lavorazione dei tessuti di Ratti è il risultato di un’arte tutta italiana. È questa una maestria fatta di attenzione per i dettagli, di rispetto della tradizione e di una nuova interpretazione dei trend della moda. L’estrema finezza della materia prima è ottenuta grazie ad una  costante sperimentazione dell’ufficio ricerca&sviluppo interno, insieme alle più moderne tecniche di filatura, tessitura, finissaggio, per donare ai tessuti fluidità ed un perfetto equilibrio tra pesi e superfici. Tradizione e ricerca si fondono, dunque, per dar vita ad un tessuto che si è consolidato nel corso dei decenni, riuscendo ad interpretare le esigenze delle più importanti firme della moda, garantendo loro un’elevata qualità nella lavorazione dei tessuti. Nelle collezioni Ratti si alternano tessuti classici, frutto del lavoro di tessitura ma, anche, tessuti ottenuti attraverso le

Scopri di più →
Esplora
Scorri