Skip links

Sostenibilità ambientale

La strategia ambientale di Ratti è orientata alla riduzione del proprio impatto ambientale, e alla attuazione di un progetto di impresa circolare.

Prodotto e processo

Ratti sviluppa l’offerta di prodotti e materiali sostenibili e circolari, anche grazie all’impegno nella eliminazione delle sostanze pericolose; garantisce elevati standard di responsabilità sociale e ambientale; ricerca le riduzioni di consumi di energia di acque e di materiali; persegue una migliore gestione dei rifiuti.

Certificazioni di prodotto e offerta sostenibile

Ratti è signatory di ZDHC (Zero Discharge of Hazardous Chemicals), il programma per la eliminazione di sostanze pericolose.

Propone filati e tessuti certificati, prodotti biologici, riciclati, socialmente responsabili che costituiscono le basi della Tessuteca e di tutte le collezioni aziendali.

Certificazioni di sistema

Il Gruppo si impegna a garantire elevati standard di qualità, efficienza energetica e sostenibilità ambientale aderendo a protocolli e sistemi di gestione, assicurando il benessere dei propri dipendenti e la tutela dell’ambiente.

Energie rinnovabili

Ratti S.p.A SB utilizza il 100% di energia elettrica rinnovabile, in parte generata dal proprio impianto fotovoltaico, confermando il suo impegno per la sostenibilità e la tutela dell'ambiente.

Economia circolare

Il Gruppo ha effettuato investimenti rilevanti in progetti di economia circolare: pilastro essenziale dell’innovazione che consente di affrontare le sfide future e di dimostrare l’impegno verso un modello economico sostenibile.

Second Life Fibers srl a socio unico

L'impegno di Ratti si focalizza anche sulla gestione del recupero di rifiuti tessili non pericolosi. Nel 2020 costituisce “Second Life Fibers Srl a socio unico” una società dedicata alla gestione degli scarti tessili e del sottoprodotto.

I tessili circolari sono prodotti che derivano da riuso e riciclo di materiali tessili, ovvero servizi di repair e di upcycling. In tale ambito, Ratti ha sviluppato una linea denominata “PHORIA”

Attiene alla realizzazione di un tessile per imbottitura (ovatta) basato sul riuso e il riciclo della seta, che racchiude in sé qualità straordinarie che la rendono un materiale versatile: una fibra naturale, resistente e leggera, di cui sono note le proprietà termiche, traspiranti ed igroscopiche.

Riguarda il servizio di ricondizionamento di capi di abbigliamento usati per ripristinarne le funzionalità idro-repellenti. Tempo e uso degradano l’impermeabilità di cui molti capi sono dotati, ma grazie ad un processo industriale eco-friendly, è possibile ripristinare le funzionalità idrorepellenti, consentendo il riuso del capo e il recupero delle sue performance tecniche.

Attiene alla rivalutazione di capi invenduti e giacenti a stock che Ratti propone ai propri clienti per ovviare al problema delle eccedenze di magazzino, ridando valore ai capi attraverso la creatività della stampa manuale.La riscoperta dell’antica tecnica di stampa a “planche” insieme ad altre applicazioni per rendere ogni capo unico ed irripetibile dando spazio a serie limitate e personalizzate.

Esplora
Scorri