Skip links

Teresa Saibene

Ratti impiannti fotovoltaici

L’adozione di energie rinnovabili e il miglioramento dell’efficienza energetica

Nel 2020 Ratti ha finalizzato una serie di interventi volti alla riduzione dei consumi energetici ed ad  un maggiore confort degli ambienti di lavoro, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2, e di migliorare la propria prestazione ambientale. E stato modificato l’ impianto di illuminazione con installazione di  luci a led su tutti i 48.000 mq di superfice del sito produttivo. Inoltre, sono stati installati nuovi pannelli solari, con incremento della potenza  da 801.35 kw  a  1082.09 kw . Da gennaio 2020  Ratti acquista al 100% energia elettrica verde.

Scopri di più →

Inside Ratti: Il mondo dei nostri disegnatori

Il secondo appuntamento della serie Inside Ratti è dedicato al mondo dei nostri disegnatori. Sai quali sono i loro segreti? Da dove prendono l’ispirazione? Cosa significa essere un disegnatore in un’epoca digitale? Quanto tempo impiegano per produrre un disegno? Trovi tutte le risposte nel video qui di seguito:

Scopri di più →

Inside Ratti: dettagli e curiosità sulla nostra realtà.

Con questo nuovo format entriamo nel mondo degli insight, ossia un mini racconto su un aspetto della nostra realtà che, pur facendo parte del nostro quotidiano, nessuno immaginava. Parole ed immagini per scoprire qualche dettaglio o curiosità che ancora non si conosceva. Il primo capitolo è dedicato al nostro esclusivo archivio. Qui di seguito il video.    

Scopri di più →

Ratti collabora con Telefono Donna Como per dire stop alla violenza.

Ratti, insieme ad altre aziende tessili di Como, ha collaborato con Telefono Donna Como nella realizzazione del concorso “Cambiare con la Moda”, rivolto agli studenti degli Istituti Cometa, I.S.I.S Paolo Carcano e Centro Studi Casnati. Il concorso è stato organizzato in collaborazione con Soroptmist Club Como e la Casa rifugio per le donne maltrattate L’Una e Le Altre  con l’obiettivo di  veicolare  messaggi di non violenza, uguaglianza e sostenibilità mediante la moda e dare vita ad un’importante sinergia tra il mondo del volontariato, la scuola e il mondo del lavoro I lavori sono stati esaminati da una commissione, tra cui Ratti, che ha scelto le tre creazioni migliori che si sono distinte per originalità, qualità del disegno ma soprattutto per il messaggio trasmesso. La premiazione si è tenuta sabato 29 Maggio,

Scopri di più →

Ampliamento, razionalizzazione e ristrutturazione dei reparti tessitura e inkjet.

Da sempre gli investimenti sono un impiego di risorse nel tempo, finalizzato ad aumentare il capitale posseduto e conferire un maggiore livello di utilità all’interno del sistema produttivo. Anche per queste ragioni, la Ratti ha scelto di avviare un importante ampliamento, razionalizzazione e ristrutturazione della propria tessitura, passando dagli attuali 37 telai a 48 macchine disposte su una superficie di 1.675 metri quadri. Il nuovo spazio oltre garantire un incremento nell’efficienza produttiva, è occasione per ripensare ad una maggiore flessibilità, con una idea di conversione di telai da cravatteria ad accessorio e abbigliamento. Il tutto è stato studiato architettonicamente in modo da consentire una più razionale messa in posa ed opera delle strutture. La nuova tessitura Ratti è, inoltre, stata dotata di un moderno sistema di areazione e condizionamento che

Scopri di più →

La biblioteca Ratti, luogo vitale per la ricerca dei clienti, dei responsabili stile, dei disegnatori.

La biblioteca Ratti raccoglie oltre 14.000 volumi provenienti da tutto il mondo ed è alimentata continuamente. All’interno si trovano libri rari, monografie di artisti, cataloghi di mostre, volumi fotografici, studi sul colore. Gli argomenti sono molteplici:  la decorazione, i disegni ornamentali con  stampe originali , le scuole di pittura e architettura, il teatro ed il cinema. La biblioteca ospita inoltre un’importante raccolta di oltre un migliaio di documenti  tessili antichi, vintage e moderni, che  va  dalla metà dell’Ottocento fino agli anni Ottanta. Il loro contenuto è estremamente variegato: si passa dai tessuti per abbigliamento femminile ai nastri, alla cravatteria ai volumi  miscellanei. Sono di provenienza prevalentemente francese. In questo periodo Lione era il centro di produzione di eccellenza per le sete operate. La consultazione dei nostri archivi è un momento

Scopri di più →

Ratti azienda leader della sostenibilità secondo l’indagine condotta dal Sole24ore

L’articolo del Sole24Ore apriva con una citazione di Thomas  Clark che sosteneva che: “Per molto tempo è parso che agire come “buona” azienda fosse quasi un lusso, un privilegio o un bell’accessorio all’unica cosa davvero importante per un imprenditore classico: la profittabilità. Oggi, invece, guardare all’ambiente e alle questioni sociali accanto agli obiettivi finanziari è diventata una necessità». Così IlSole24Ore, dopo aver preso in considerazione 1200 aziende, ha stilato una lista di 150, sulla base dei bilanci di sostenibilità e dei bilanci finanziari pubblicati, premiandole come leader della sostenibilità. Si tratta di una ricerca che ha avuto come oggetto l’analisi della responsabilità delle aziende, prendendo in considerazione la dimensiona ambientale, quella sociale e, non ultimo, quella economica. Da sempre, per il nostro Gruppo, la sostenibilità è un impiego di risorse

Scopri di più →

Ratti e Mantero: fare sistema per difendere la filiera

In uno scenario globale in cui è richiesta una forte e rapida capacità di reazione, Ratti e Mantero tornano a stringere un patto di alleanza volto soprattutto alla difesa concreta della filiera. Si è chiuso l’accordo che prevede, al buon esito delle operazioni di due diligence attualmente in corso, l’ingresso delle due storiche aziende tessili di Como nel capitale di Foto Azzurra, azienda che dal 1989 opera nella realizzazione (composizione, fotocomposizione e fotoincisione) dei supporti per la stampa serigrafica applicata ai tessuti. Dopo l’accordo del Marzo 2020 – in pieno lockdown – con il quale le due aziende si sostenevano reciprocamente per la migliore gestione dei clienti, ecco che entrambe oggi ribadiscono l’importanza di fare sistema. L’ingresso in Foto Azzurra è la conferma di quanto sia fondamentale, in momenti critici

Scopri di più →

Il nostro AD, Sergio Tamborini, designato nuovo Presidente di Sistema Moda Italia.

Il consiglio generale di Sistema Moda Italia, che si è riunito giovedì 8 aprile, ha votato all’unanimità  la candidatura unica di Sergio Tamborini alla presidenza di SMI per il quadriennio 2021-2025. Sarà la prossima assemblea di SMI, in agenda per la fine di settembre  2021, a dover varare la conferma del presidente designato. Sistema Moda Italia è la più grande organizzazione mondiale di rappresentanza degli industriali del Tessile e Moda del mondo occidentale e rappresenta un settore che, con poco meno di 400.000 addetti e 40.000 aziende, costituisce una componente fondamentale del tessuto economico e manifatturiero italiano  

Scopri di più →
Esplora
Scorri